SARAYEYE

‘Donde el coco tiene ojos’ del gruppo artistico Sarayeye é andato in scena domenica 28 gennaio 2018 all’interno di Fido, il Festival Internazionale di Danza di Ouagadougou (Burkina Faso) diretto da Irène Tassembedo (photocredits: Silvia Aresca).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il progetto Sarayeye nasce dal desiderio di portare in scena le danze tradizionali afro-cubane, danze religiose legate agli elementi ed alle forze della natura, impregnate delle energie cosmiche che ci circondano e che con il loro aché, con la loro energia vitale, smuovono le nostre vite. Archetipi senza tempo: antichi, moderni, universali, che prendono la forma di Orichas, divinità danzanti.
La direzione artistica del progetto è di Francesca Spezzani, artista che da molti anni si dedica allo studio approfondito di queste tradizioni, anche attraverso lunghi soggiorni sull’isola di Cuba. Ballerina ed insegnante, nel corso degli anni ha sensibilizzato i suoi numerosi allievi alle danze afro-cubane, ritenendo fondamentale l’insegnamento dei loro aspetti antropologici, religiosi e culturali, oltre che del legame unico tra danza-canto-musica.
Le sue lezioni ed i suoi seminari danno la possibilità di accedere ad un mondo e di danzarne i contenuti antichi, profondi ed interiori.
Il gruppo artistico Sarayeye, composto attualmente da 8 ballerine e 4 musicisti, nasce dal desiderio di Francesca Spezzani di portare in scena i risultati di tanti anni di insegnamento e trasmissione della tradizione, tenendo fede a quello che da sempre è stato il suo approccio, pulito, completo e limpido, al vasto mondo delle tradizioni afro-cubane, in particolare quelle di origine Yoruba: sarayeye, in lingua Yoruba, significa limpieza, purificazione, tutto ciò che è limpido, pulito, chiaro.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il gruppo artistico SARAYEYE é andato in scena a L’Avana nel febbraio 2016: al Sabado de la Rumba al Palenque, sede del Conjunto National de Cuba, ed al Museo Casa de Africa.

 

DONDE EL COCO TIENE OJOS è lo spettacolo del gruppo artistico Sarayeye, di e con Francesca Spezzani, con l’accompagnamento musicale dal vivo di Riccardo Regosa, Sergio Limuti e Davide Otranto, che andrà in scena MERCOLEDI 17 GIUGNO 2015 al Teatro Instabile di Genova, all’interno della serata ‘fàbulas afrocubanas’.

Fabula-afrocubanas-FB

Là, dove il monte è un manto di erbe magiche e profumate; dove gli  spiriti danzano la vita; dove il mare è una regina maestosa, il fiume  è ricoperto d’oro, il vento, i tuoni ed i fulmini giocano insieme  facendo l’amore; là dove i metalli nel sottosuolo formano disegni  incandescenti ed il fuoco scalpita al suono dei tamburi; là dove il  cocco è un frutto sacro con occhi vispi e luminosi; laggiù, tra sogno
e realtà, danziamo, suoniamo e cantiamo in un favoloso spazio senza tempo.

Direzione artistica e coreografia: Francesca Spezzani

Danza: Giulia Albasini, Chiara Austoni, Laura Castoldi, Viola De Felice, Filippo Di Vendra, Barbara Giardina, Giorgia Guerra, Claudia Piccolo, Francesca Spezzani, Maddalena Thellung

Voce narrante: Silvia D’Andrea

Percussioni e canto: Sergio Limuti, Davide Otranto, Riccardo Regosa

Coro: Barbara Di Giovannantonio, Lorenza Pesce, Giulia Sottanis

Fotografia: Giulia Molinari

Un pensiero su “SARAYEYE

  1. Pingback: FABULAS AFROCUBANAS | Francesca Spezzani

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...