Corsi ‘Afro’ a Genova

I miei corsi genovesi di DANZA AFRO ed AFROCUBANA si svolgono presso il MOJUD Centro Studi Danza, Salita ai Terrapieni 2 (Via Canevari, Genova), con la seguente programmazione:

tutti i LUNEDI

  • 18.30/19.45: DANZA AFROCUBANA, nuovo corso principianti
  • 20/21.15: DANZA AFROCUBANA, livello avanzato
  • 21.15/22: AFROCUBAN LAB, livello avanzato

tutti i MARTEDI

  • 10-11: RISVEGLIO AFRO con Marina Capelli
  • 18.30-20: DANZA D’ESPRESSIONE AFRICANA avanzato, musicisti live
  • 20-21.30: AFRO LAB CONTEMPORANEO

tutti i GIOVEDI

  • 10-11: RISVEGLIO AFRO
  • 18.45-20: DANZA D’ESPRESSIONE AFRICANA INTERMEDIO, con Marina Capelli
  • 20.15/21.30: DANZA D’ESPRESSIONE AFRICANA principianti

Musicisti afro: Bocare Niang, Mario Principato

Musicisti afrocubano: Mario Principato, Sergio Limuti, Davide Otranto, Marco Fadda

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

X maggiori informazioni:
Centro Danza MOJUD – tel. 010.8312934 – centroculturalemojud@yahoo.ithttp://www.mojud.it

DANZA D’ESPRESSIONE AFRICANA

I miei corsi di danza di espressione africana attingono dalla tradizione africana dell’ex impero mandingo e dalla cultura yoruba ed afro-cubana, coniugandoli con un approfondito lavoro di coscienza e preparazione corporea.
Un codice gestuale che cerca le radici nell’appoggio del piede al suolo e da lì esplora l’energia circolare che, attraverso il corpo, unisce terra e cielo, lavorando l’ondulazione, la vibrazione, la ripetizione, l’indipendenza delle varie parti di noi. Energia circolare in cui tutto poi si riunisce, in un equilibrio personale, con il gruppo e nello spazio.
Un percorso espressivo che è in stretta comunicazione con il ritmo delle percussioni dal vivo che accompagnano ogni lezione e scandiscono il battito del cuore del gruppo.
Una danza simbolica e potente, che diviene via via abitata da contenuti e sviluppata in esercizi di creazione e precise sequenze coreografiche.

DANZA AFRO CONTEMPORANEA
Una commistione di linguaggi, dove la danza africana diventa una via gestuale per arrivare ad altro. Si lavora sulla percezione del proprio corpo e sulla tecnica della danza, per poi entrare in connessione con il gruppo e dare via via vita a movimenti e coreografie, che prendono spunto dalla gestualità afro, dagli impulsi e le vibrazioni delle danze tradizionali, per raccontare altro. Questo corso é accompagnato da musiche registrate di atmosfera e strao

rdinario impatto emotivo.

DANZA AFRO-CUBANA
Le divinità africane (i Vodun e gli Orichas) di Benin, Nigeria, Togo, Congo, hanno attraversato l’Oceano insieme agli schiavi africani. A Cuba, il sincretismo religioso ha dato vita alle cosiddette religioni afro-cubane, che fondono elementi del culto africano con il cattolicesimo occidentale, religioni dove danza, canto e ritmo si fondono magicamente e con un codice gestuale e simbolico ben preciso.
Il corso di danza afro-cubana (Yoruba, Arara, Palo Monte) ha come obiettivo di sperimentare e via via approfondire lo stretto legame tra danza, ritmi e canti di questa tradizione così antica, fino ad arrivare alla creazione di sequenze coreografiche in stile folclorico.

RISVEGLIO AFRO: una lezione mattutina dedicata al risveglio corporeo, con una prima parte dedicata all’ascolto, alla respirazione, lo stretching, la decomposizione del movimento, fino ad arrivare al dolce movimento corale danzato, ispirato agli impulsi della danza africana. Un momento dedicato a noi stessi, al nostro corpo, al sentire ed al fluire della nostra energia vitale in connessione con il gruppo e lo spazio intorno a noi. Benefici: aumentare capacità respiratoria, coordinazione, presa di coscienza ed indipendenza delle varie parti del corpo, tonicità muscolare e mobilità articolare; favorire l’integrazione tra mente e corpo, l’apertura a sé stessi ed agli altri; vivere emozioni profonde attraverso l’espressione corporea; ridurre ansia e stress, godendo di un momento dolce dedicato a sé stessi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...